Mercoledì, 09 Maggio 2018 15:21

La formazione del bracciantato agricolo di massa in Emilia Romagna

Il saggio rappresenta l'introduzione al volume monografico "Annale 1 1980" dell'Istituto regionale per la storia della Resistenza e della guerra di liberazione in Emilia Romagna,  che porta il titolo Il proletariato agricolo in Emilia Romagna nella fase di formazione, a cura di Franco Cazzola, alle pp. 19-63

 

Dopo trent'anni dalla fine della II guerra mondiale  il volto agricolo tradizionale della regione  Emilia Romagna era radicalmente cambiato. L'agricoltura era in fase di rapide trasformazioni grazie alla introduzione delle macchine ed era in forte declino numerico la classe di quei lavoratori giornalieri e salariati che avevano dato vita in un secolo a intense lotte sindacali e a movimenti organizzati per la conquista del poco lavoro disponibile sui campi. Organizzazioni di lotta e di difesa del lavoro, di ispirazione socialista e cattolica avevano infatti maturato, a partire dalla fine dell'800, spirito associativo e forme organizzative originali  e senza paragoni nell'agricoltura europea. L'organizzazione di classe e le forme cooperative di lavoro  hanno segnato la storia sociale  di vaste aree della pianura emiliana e romagnola dal 1880 in avanti.  Il saggio tenta di indagare il processo formativo della classe dei giornalieri nel quadro dello sviluppo di un'agricoltura capitalistica oggi altamente produttiva. 

Letto 1004 volte Ultima modifica il Giovedì, 30 Dicembre 2021 17:20

Nota dell'autore
Sono depositati in questo sito, a disposizione di studiosi e di un pubblico più vasto, nel formato. pdf, diversi articoli  sparsi in pubblicazioni di non sempre agevole reperibilità, con esclusione di alcuni studi più recenti apparsi in opere con copyright e di altri saggi che sono ricompresi nei volumi di cui alla pagina principale.

Nella sezione PUBBLICAZIONI gli interessati troveranno l'elenco completo delle pubblicazioni e da questo elenco potranno chiedere via e-mail all'autore (41franco.cazzola@gmail.com) copia del saggio non incluso in questa raccolta. I titolari di diritti potranno avanzare specifiche richieste allo stesso indirizzo. Si prega sempre di citare la fonte di pubblicazione dei saggi utilizzati.

Mighty Free Joomla Templates by MightyJoomla