Sabato, 28 Novembre 2015 17:27

Alle origini degli scioperi ferraresi del 1897: la crisi agraria e il disagio nelle campagne

Pubblicato in Prima dell'organizzazione. Gli scioperi del 1897 nel Ferrarese. Atti del Convegno.  Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara 31 gennaio 1998, a cura di Lucio Scardino, Ferrara, editrice il Globo, 1999, pp. 13-26.

Lo scritto è l'introduzione al convegno sulle agitazioni agrarie del 1897, dilagate dalle zone risicole del Bolognese al ferrarese centrale, che ebbero vastissima eco anche in campo nazionale e parlamentare. A ribellarsi ad un ventennio di grave disagio e di disoccupazione nelle campagne non furono solo i lavoratori giornalieri e precari, ma anche il vasto mondo dei coloni e salariati fissi legati dal patto di boaria. Il prolungarsi  della grave depressione dei prezzi agricoli europei (1873-1896) e l'arresto degli investimenti in opere di bonifica e di miglioria aveva provocato una gravissima caduta dell'occupazione e delle remunerazioni dei lavoratori.

Letto 2462 volte Ultima modifica il Sabato, 28 Novembre 2015 18:00

Nota dell'autore
Sono depositati in questo sito, a disposizione di studiosi e di un pubblico più vasto, nel formato. pdf, diversi articoli  sparsi in pubblicazioni di non sempre agevole reperibilità, con esclusione di alcuni studi più recenti apparsi in opere con copyright e di altri saggi che sono ricompresi nei volumi di cui alla pagina principale.

Nella sezione PUBBLICAZIONI gli interessati troveranno l'elenco completo delle pubblicazioni e da questo elenco potranno chiedere via e-mail all'autore (41franco.cazzola@gmail.com) copia del saggio non incluso in questa raccolta. I titolari di diritti potranno avanzare specifiche richieste allo stesso indirizzo. Si prega sempre di citare la fonte di pubblicazione dei saggi utilizzati.

Mighty Free Joomla Templates by MightyJoomla