Pubblicato in: Il piacere del testo. Saggi e studi per Albano Biondi, a cura di Adriano Prosperi, Roma, Bulzoni editore, 2001, pp. 447-466.
Nel giugno 1561 il nuovo duca di Ferrara Alfonso II d'Este si reca in visita alle città sottoposte alla sua signoria: Modena, Carpi, Reggio e Brescello, con tappe a Finale e Rubiera. E' accompagnato da un enorme seguito di cortigiani e di persone di servizio che devono provvedere ai bisogni alimentari di ben 655 persone e 392 cavalli, oltre ai muli. Le città visitate offrono donativi alimentari di cui il documento pubblicato in appendice rende conto, insieme ai nominativi delle persone che compongono il seguito.