Venerdì, 31 Gennaio 2020 18:04

In crociera nella Bassa

Articolo pubblicato nella rivista Ferrara, voci di una città, edita dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ferrara, n. 21, 2004.

Nel territorio ferrarese  i movimenti di persone e cose sono stati semprecondizionati dall'acqua. La barca è sempre stata il mezzo di comunicazione principale fino all'avvento della Ferrovia. Allo stesso modo, strade non sempre praticabili sono stati gli argini, i dossi ed anche gli alvei abbandonati di antichi rami fluviali. Un viaggio immaginario nel tempo e nella antica cartografia alla scoperta di collegamenti attivi nell'età moderna dal XVI al XVIII secolo. 

Letto 527 volte

Nota dell'autore
Sono depositati in questo sito, a disposizione di studiosi e di un pubblico più vasto, nel formato. pdf, diversi articoli  sparsi in pubblicazioni di non sempre agevole reperibilità, con esclusione di alcuni studi più recenti apparsi in opere con copyright e di altri saggi che sono ricompresi nei volumi di cui alla pagina principale.

Nella sezione PUBBLICAZIONI gli interessati troveranno l'elenco completo delle pubblicazioni e da questo elenco potranno chiedere via e-mail all'autore (41franco.cazzola@gmail.com) copia del saggio non incluso in questa raccolta. I titolari di diritti potranno avanzare specifiche richieste allo stesso indirizzo. Si prega sempre di citare la fonte di pubblicazione dei saggi utilizzati.

Mighty Free Joomla Templates by MightyJoomla