Uno studio comparativo sulle condizioni dell'agricoltura e della società rurale in Spagna e in Italia nella crisi di fine secolo 19°. L'articolo è la rielaborazione del mio intervento al convegno che si tenne all'Università di Jaén (Andalusia - Spagna) nel 1998 in ricordo di Joaquín Costa Martínez (1846-1911), figura importante del movimento rigenerazionista che in quegli anni coinvolse numerosi intellettuali spagnoli, noti come la Generación del '98 , tra i quali Miguel Unamuno, Antonio Machado, Angel Ganivet e altri. Costa fu geografo, storico del diritto consuetudinario, economista e scrittore, propugnatore dello sviluppo agricolo mediante irrigazione delle campagne iberiche.
Pubblicato in "Italia Contemporanea" n. 218, luglio 2000, pp. 107-128