Mercoledì, 12 Gennaio 2022 17:39

Italia e Spagna tra Otto e Novecento. Trasformazioni agrarie e conflitti sociali

 

Uno studio comparativo sulle condizioni dell'agricoltura e della società rurale in Spagna e in Italia nella crisi di fine secolo 19°. L'articolo è la rielaborazione del mio intervento  al convegno che si tenne all'Università di Jaén (Andalusia - Spagna) nel 1998 in ricordo di Joaquín Costa Martínez (1846-1911),  figura importante del movimento rigenerazionista che in quegli anni coinvolse numerosi intellettuali spagnoli, noti come la Generación del '98 , tra i quali Miguel Unamuno, Antonio Machado,  Angel Ganivet e altri.  Costa fu geografo, storico del diritto consuetudinario, economista e scrittore, propugnatore dello sviluppo agricolo mediante irrigazione  delle campagne iberiche.

Pubblicato in "Italia Contemporanea" n. 218, luglio 2000, pp. 107-128

Letto 135 volte Ultima modifica il Mercoledì, 12 Gennaio 2022 18:31

Nota dell'autore
Sono depositati in questo sito, a disposizione di studiosi e di un pubblico più vasto, nel formato. pdf, diversi articoli  sparsi in pubblicazioni di non sempre agevole reperibilità, con esclusione di alcuni studi più recenti apparsi in opere con copyright e di altri saggi che sono ricompresi nei volumi di cui alla pagina principale.

Nella sezione PUBBLICAZIONI gli interessati troveranno l'elenco completo delle pubblicazioni e da questo elenco potranno chiedere via e-mail all'autore (41franco.cazzola@gmail.com) copia del saggio non incluso in questa raccolta. I titolari di diritti potranno avanzare specifiche richieste allo stesso indirizzo. Si prega sempre di citare la fonte di pubblicazione dei saggi utilizzati.

Mighty Free Joomla Templates by MightyJoomla