Giovedì, 06 Marzo 2014 21:25

L'acqua nei terreni alluvionali

pubblicato in Un Po di acqua. Insediamenti umani e sistemi acquatici nel bacino padano, a cura di Ireneo Ferrari, Gilmo Vianello, Reggio Emilia, Diabasis, 2003, pp. 135-150.

L'acqua è l'elemento dominante in tutte le terre della bassa pianura del Po. L'edificazione di migliaia di chilometri di argini, e la costruzione di alcuni grandi collettori delle acque di scolo mediante adattamento di antichi alvei del Po, l'applicazione di tecniche di bonifica dallo scolo naturale, alla colmata al sollevamento meccanico sono caratteristiche la cui storia serve a capire il processo di vera e propria costruzione della terra coltivabile.

Letto 2881 volte

Nota dell'autore
Sono depositati in questo sito, a disposizione di studiosi e di un pubblico più vasto, nel formato. pdf, diversi articoli  sparsi in pubblicazioni di non sempre agevole reperibilità, con esclusione di alcuni studi più recenti apparsi in opere con copyright e di altri saggi che sono ricompresi nei volumi di cui alla pagina principale.

Nella sezione PUBBLICAZIONI gli interessati troveranno l'elenco completo delle pubblicazioni e da questo elenco potranno chiedere via e-mail all'autore (41franco.cazzola@gmail.com) copia del saggio non incluso in questa raccolta. I titolari di diritti potranno avanzare specifiche richieste allo stesso indirizzo. Si prega sempre di citare la fonte di pubblicazione dei saggi utilizzati.

Mighty Free Joomla Templates by MightyJoomla