Il libro rappresenta il frutto di oltre trent'anni di ricerche in tema di governo delle acque, bonifica e recupero di terre alla coltivazione nella bassa pianura del Po. I conflitti di interesse fra stati e fra proprietari della terra fanno da contorno alla lotta contro le acque stagnanti. e al generale mutamento climatico che prende avvio nel periodo considerato dell'età rinascimentale. Il Taglio veneziano del Po a Porto Viro aprirà un secolare controversia di confine alle foci del grande fiume.
Martedì, 11 Maggio 2021 09:20
Uomini e fiumi. Per una storia idraulica ed agraria della bassa pianura del Po (1450-1620) (Index) Roma, Viella, 2021, 430p.
Pubblicato in
Acque e bonifiche
Download allegati:
- Uomini_e_fiumi_index.pdf (177 Scaricamenti)